Strada del Gusto Cremonese

IL FAGIOLINO DALL'OCCHIO DI PIZZIGHETTONE

Strada del Gusto Cremonese
Un legume del passato
IL FAGIOLINO DALL'OCCHIO DI PIZZIGHETTONE
Il Fagiolino dall'Occhio di Pizzighettone è un legume coltivato nelle campagne del Pizzighettonese fino agli anni Sessanta, prevalentemente ad uso familiare, la cui coltivazione è stata poi abbandonata in favore di altre tipologie di legumi più redditizie. Da quattro anni, il Gruppo Volontari Mura, in collaborazione con agricoltori locali, coltiva il legume che viene poi utilizzato per la produzione dei Fasulin de l'öc cun le cudeghe. Ogni anno infatti, tra fine ottobre e inizio novembre, si svolge la maratona gastronomica "Fasulin de l'öc cun le cudeghe" dove si ritorna a servire un piatto della tradizione gastronomica che si andava perdendo. Un piatto a filiera cortissima, con ingredienti di esclusiva provenienza locale, a base di cotenne di maiale, verdure, brodo di carni miste, carni miste spezzettate e naturalmente il Fagiolino dall'Occhio di Pizzighettone, che vanta un elevato contenuto di proteine e un contenuto di grassi e zuccheri inferiori ad altri legumi. Il Fagiolino dall'Occhio di Pizzighettone viene oggi utilizzato anche per la preparazione di un piatto novità inserito nel menù della festa: l'insalata di Fagiolini all'occhio con verdure, particolarmente fresca e appetitosa e molto apprezzata anche dai visitatori vegani.

 

condividilo su