Strada del Gusto Cremonese

SALAME CREMONA IGP

Strada del Gusto Cremonese
Un salame creato dalle parti più nobili
SALAME CREMONA IGP
Il Salame Cremona nasce dalla sapiente lavorazione di carne suina altamente selezionata, utilizzando tutte le parti più nobili, cosce comprese, e aromatizzata con sale, spezie e aglio pestato. L'impasto ottenuto viene quindi insaccato in budelli naturali e stagionato per un minimo di cinque settimane fino a oltre quattro mesi, a seconda della pezzatura desiderata. Il Salame Cremona presenta una forma cilindrica con leggeri tratti irregolari e una consistenza morbida, le fette risultano invece compatte e omogenee. La data non è precisa ma è certo che la produzione del Salame Cremona è strettamente legata, fin da epoca romana, alla forte presenza di allevamenti suini in Pianura Padana. Sono infatti numerose le decorazioni di codici raffiguranti scene inerenti all'allevamento e all'uccisione del maiale, come nel fregio dei mesi sulla facciata della Cattedrale di Cremona e in documenti presso l'Archivio di Stato di Cremona. Il Salame Cremona è un insaccato piuttosto semplice da abbinare, ma anche da gustare come stuzzichino durante la giornata. Si abbina facilmente con i formaggi del territorio, come il Taleggio o il Quartirolo Lombardo, con gli aperitivi, col pane o con una selezione di altri salumi.

 

condividilo su