Il negozio Sperlari nasce nello stabile di via Solferino a Cremona nel 1836 e fin dai primi anni si dedica alla produzione delle specialità cremonesi, diventando il fornitore della Real Casa della Regina Madre Margherita nel 1921 e quello del Principe di Piemonte Umberto nel 1929. Ai giorni nostri il locale, riconosciuto come locale storico italiano certificato, propone una vastissima gamma di prodotti: le tipicità del territorio come la mostarda e il torrone, sia nella versione classica sia in quelle speciali, i dolci cremonesi e italiani, tra gli altri la torta “Sbrisolosa”, la torta “Gran Mandorla”, i graffioni di puro cioccolato, la “Cotognata” nella versione classica e in quella con agrumi, la mostarda di frutta, la conserva “senapata”, il pandoro e il panettone, ma anche vini e liquori unici ed esclusivi, con edizioni introvabili negli altri negozi d’Italia. In particolare, tra questi, le specialità di Sperlari sono la mostarda di frutta mista, di ciliegie, di mele alla mantovana e il torrone mandorlato, anche nella versione “torroncini” a forma di caramella.